mercoledì 1 agosto 2012

“I giovani, veri protagonisti del cambiamento” Il Ruolo della formazione alla politica e il progetto innovativo “Finalmente Sud”



di Davide Vitiello ( Segretario GD Molise )


Si parla dei giovani sempre in relazione al futuro,  della possibilità del loro attivo coinvolgimento nella vita politica e delle istituzioni pubbliche. Intenzioni dietro le quali si nascondono in realtà, molto spesso, timore e diffidenza nei loro confronti, elementi che rappresentano un ostacolo all’idea di sviluppo complessivo del Paese.
Eppure proprio in questi mesi stiamo assistendo ad un positivo ritorno del protagonismo delle giovani generazioni in Medio Oriente e nel Nord Africa. Dai giovani è partita infatti la spinta propulsiva della rivoluzione libertaria e democratica che ha interessato progressivamente Tunisia, Egitto, Libia, Siria, stati nei quali l’oppressione di regimi tirannici è stata ed è tuttora, in alcuni casi, esercitata grazie anche alla colpevole complicità dei grandi paesi dell’Occidente.   Gli effetti della Primavera Araba devono farci riflettere sulla necessità, non più procrastinabile, di un reale protagonismo dei giovani nella vita politica. Essi devono porsi nella condizione di poter incidere nella società, con la consapevolezza che oggi le armi nobili della protesta e della proposta politica camminano di pari passo.
Un contributo reale in tal senso può e deve venire dall’organizzazione giovanile del Partito Democratico, chiamata a realizzare, anche mediante la collaborazione su scala internazionale con tutti i soggetti giovanili progressisti, socialisti e democratici,  l’obiettivo dell’equità sociale, a promuovere uno sviluppo che parta innanzitutto dal rispetto dell’ambiente, a sostenere una democrazia che sia fattivamente rappresentativa, a pensare all’istruzione e alla conoscenza come strumenti fondamentali di integrazione del cittadino all’interno del tessuto sociale, con l’orgoglio di un’identità storica che affonda le proprie radici nel Risorgimento italiano e nella Resistenza Partigiana. L’obiettivo dei Giovani Democratici è quello di contribuire alla promozione della partecipazione politica e della rappresentanza del mondo giovanile senza contrapposizioni o sopraffazioni,  privilegiando la circolazione di idee e opinioni, la crescita di competenze e capacità politica soprattutto attraverso momenti di studio e di formazione alla politica.
La funzione della formazione intesa come strumento atto a favorire una selezione meritevole della futura classe dirigente del Partito Democratico è stata compresa appieno dal Segretario Nazionale del PD Pierluigi Bersani, che ha sostenuto con entusiasmo, impegno e determinazione la realizzazione del progetto di formazione politica,“Finalmente Sud”, iniziato lo scorso mese di novembre e rivolto inizialmente a 2000 giovani democratici residenti nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia tra cui il Molise. Un progetto innovativo e al contempo rivoluzionario, che porterà i giovani a condividere nell’arco di un anno contenuti formativi su più tematici con la modalità del social network e del document management.
Un progetto di vasto respiro che in Molise dovrà essere necessariamente arricchito ed esteso  mediante la partecipazione e il coinvolgimento di  tutti i circoli appartenenti alle tre federazioni del Partito Democratico, in modo tale da favorire la massima espressione e circolazione  di idee e opinioni finalizzate alla risoluzione delle problematiche del territorio.
<< .. “Finalmente Sud” vuole contribuire alla costruzione di un partito contemporaneo, originale. Partiamo dal Mezzogiorno per estendere l'esperienza a tutto il territorio nazionale. La formazione politica e' per il Pd in questa fase storica necessaria per mantenere il nostro carattere di partito democratico e popolare. E quindi attraverso “Finalmente Sud” scegliamo di fare un'azione capillare puntando sui soggetti del cambiamento: i giovani. "Investire sui giovani, scommettere sui giovani, chiamarli a fare la propria parte e dare loro adeguate opportunita', come afferma il nostro amato Presidente Giorgio Napolitano. Vogliamo un cambiamento, non un semplice rinnovamento. Nella comunita' di Finalmente Sud eserciteremo capacita' di ascolto, solidarieta'. Ascolto, spirito di squadra , coesione sono virtu' della politica che sembrano smarriti a volte anche dentro di noi. Sarà un progetto faticoso ma nello stesso tempo appassionante, emozionante, carico di futuro. Un futuro di cui l'Italia oggi ha tanto bisogno!! >>  (Annamaria Parente, Responsabile Formazione del PD Nazionale )

Nessun commento:

Posta un commento