domenica 16 settembre 2012

Anna Frabotta eletta Presidente dei Giovani Democratici del Molise Costituiti i dipartimenti e inaugurata la campagna adesioni ai GD


L’assemblea regionale dei Giovani Democratici del Molise, riunitasi venerdì scorso a Campobasso presso la sede PD di via Ferrari, alla presenza del segretario regionale del partito Danilo Leva, ha eletto all’unanimità dei presenti Anna Frabotta presidente dell’organizzazione giovanile democratica. Frabotta, di Rionero Sannitico, già componente dell’assemblea regionale del PD, nel corso del suo  primo intervento da presidente, ha promesso di dedicare attenzione e impegno alle giovani generazioni, che il Molise non è in grado di far emergere poiché ostaggio di una classe dirigente autoreferenziale, ancorata ai propri privilegi e per questo restia a premiare il merito, le idee innovative e l’entusiasmo delle sue risorse migliori.
Il segretario dei Giovani Democratici del Molise Davide Vitiello ha poi illustrato all’assemblea la proposta di nomina della commissione statuto e regolamenti, che sarà composta dal vice segretario GD Marco Giampaolo, dal segretario di federazione GD di Campobasso Luca Iosue e dalla segretaria della federazione GD del Basso Molise Marinella Di Carlo, nonché dei dipartimenti tematici, necessari per dare maggiore sostanza e concretezza al ruolo propositivo dei Giovani Democratici.
I dipartimenti saranno in totale otto e fungeranno da laboratori di idee e proposte per lo sviluppo sociale, economico e culturale del Molise; un contributo  quest’ultimo offerto da ragazze e ragazzi provenienti dal mondo dell’università, della ricerca, delle professioni, alcuni dei quali già vivono esperienze da amministratori nei comuni della regione. Il cantiere programmatico del centro – sinistra sarà il bacino entro il quale confluiranno le proposte in tema di lavoro, prima emergenza per il Molise, politiche sociali, sanità, ambiente, agricoltura, enti locali, istruzione, cultura e informazione.

E’ stata inaugurata inoltre la campagna adesioni ai Giovani Democratici per l’anno 2012. Il tesseramento si concluderà il 31 Dicembre 2012 mentre da Gennaio 2013, approvato lo statuto regionale dei GD, si partirà con l’insediamento dei circoli, ultima decisiva fase di strutturazione  dell’organizzazione.
Grande soddisfazione è stata espressa dal segretario regionale del Partito Democratico Danilo Leva, che nel suo intervento ha evidenziato la grande importanza che rivestono i Giovani Democratici, l’organizzazione politica giovanile più grande e radicata del Molise, per la vita stessa del partito. Leva ha invitato i giovani a proseguire sul percorso tracciato con il congresso regionale dello scorso 17 marzo, e a farlo con autonomia di pensiero, coraggio e determinazione.

L’elenco completo dei dipartimenti tematici con i nomi del responsabili:
responsabile dipartimento lavoro e attività produttive:
Nicola Palombo ( Montenero Di Bisaccia );
responsabile dipartimento enti locali:
Antonio Tomassone ( Pietracatella )
 responsabile dipartimento politiche sociali:
 Marinella Di Carlo ( Guglionesi);
responsabile dipartimento ambiente e green economy:
Patrizio Perazzelli (Palata );
responsabile dipartimento agricoltura:
Gabriele Maglieri (Riccia);
responsabile dipartimento sanità:
Daniele Gentile Lorusso (Oratino), nominato anche vice-presidente GD;
responsabile dipartimento cultura e informazione:
Caterina Cerroni (Agnone);
responsabile dipartimento istruzione, ricerca e università:
Mario Belpulsi ( Campomarino ).

Segreteria GD Molise
gd.molise@yahoo.it



Nessun commento:

Posta un commento