La Sanità è argomento molto attuale nel dibattito politico sociale molisano
per le caratteristiche della popolazione regionale, la complessità geografica
del territorio e per le ingenti risorse finanziarie regionali impegnate nel
settore .
I Giovani Democratici ritengono imprescindibile il rispetto del principio
costituzionalmente garantito del diritto alla salute per tutti i cittadini ,
ribadendo il principio del “bene pubblico” nel servizio sanitario.
Riteniamo necessaria la riorganizzazione del sistema sanitario regionale
avendo come riferimento la cura del paziente e le esigenze degli
operatori sanitari per fornire un servizio di qualità agli utenti.
In un momento di commissariamento del settore indichiamo l’esigenza di un confronto da
parte degli emissari di governo con le parti sociali regionali al fine di
trovare una ragionevole riorganizzazione del comparto salvaguardando gli
equilibri di bilancio con la domanda di cura dei pazienti, la qualità dei
servizi, l’eterogeneità del territorio regionale.
Proponiamo pertanto di riorganizzare il comparto attraverso
- Diffusione capillare sul territorio regionale della medicina di base
- Riduzione del tasso di ospedalizzazione delle cure,
- Recupero mobilità passiva,
- Attivazione della rete UTAP per garantire ai cittadini la continuità
assistenziale, il decongestionamento del Pronto Soccorso, la deospedalizzazione
delle cure mediche,
- Distinzione delle cure e dei servizi resi dalle strutture pubbliche e
private
- Sostegno alle cure d’eccellenza, con recupero della mobilità passiva , nei
settori cardiochirurgici, oncologici, neurochirurghi e riabilitativi,
- Ridefinizione pianta organica degli operatori sanitari.
Il responsabile Sanità
GD Molise
Daniele Gentile Lorusso
Nessun commento:
Posta un commento